Film:
Noi e loro [HD] (2024)
Film necessario su un argomento di cui si parla poco ma che riguarda molti Recitato in modo impeccabile
( visto in VO ). Avrei voluto fosse un film più coraggioso, invece mette in risalto il dolore del padre, del fratello, e il resto rimane in superficie.
VOTO 6,5/10
6 Giugno 2025
Film:
FolleMente [HD] (2025)
Una buona idea certamente,
Ma la recitazione mi ha affaticata parecchio, e a meno di metà film sono uscita dal cinema. Leo Giallini Papaleo Pandolfi hanno costruito una carriera interpretando sempre lo stesso personaggio: sè stessi. Fogliati e Puccini insopportabili regine del gnegnè. Gli altri li si accodano.Un regista può avere anche l'idea del secolo ma se non sa far recitare i suoi attori...
Voto 4/10
6 Giugno 2025
Film:
Opus – Venera la tua stella [HD] (2024)
Divertente ma poco efficace sia nel messaggio che nella realizzazione.
Bravi Edebiri e Malkovic. Voto 5/10
1 Giugno 2025
Film:
Solo per una notte [HD] (2023)
Visto in VO quando uscì in Francia
Film particolare, molto bello. Spicca Balibar, intensa e charmante come sempre
1 Giugno 2025
Film:
Una questione privata [HD] (2017)
Ottimo libro, ottimo film.
"Milton cerca di non farti ammazzare, sarà interessante essere vivi dopo" Questa frase ha strappato tutte le mie lacrime, per tutti quei ragazzi che non c'è l'hanno fatta.Noi viviamo il loro dopo, non dovremmo mai scordarlo
17 Maggio 2025
Film:
Enea [HD] (2023)
Enea è un film vitale pulsante , avventato, cinico, folle, sfacciatamente romantico, graffiante, intelligente, filosofico e super strampalato. In una specie di " grande bellezza" contemporanea, Castellito mette a confronto il nichilismo dei figli con la passività emotiva (e il livore) dei padri, considerando l'uno la conseguenza dell'altro, e rifiutandoli entrambi. Racconta la sua originale visione del mondo in modo intenso, elettrico e spericolato, così come gioventù richiede. Il messaggio è forte e chiaro: imparare a distinguere il potere dalla potenza. Voto 9/10
17 Maggio 2025
Film:
Il male non esiste [HD] (2023)
Per amare Hamaguchi bisogna sapere riconoscere l'importanza delle piccole cose, percepire quel (quasi) niente che nel bene o nel male fa la differenza, come un sassolino che può diventare valanga. H. ancora una volta trasforma la quotidianità in un racconto magico. Un film onesto, sincero, con dialoghi mai banali e personaggi totalmente credibili. 9/10
17 Maggio 2025
Film:
Una sterminata domenica (2023)
Una sterminata domenica
è un’Opera Prima piena di vita, e di scosse elettriche, che racconta quel niente che diventa tutto per questi tre ragazzi. Voto 8/10
17 Maggio 2025
Film:
Past Lives [HD] (2023)
Past lives è un film intimo, malinconico che parla della nostalgia di cose che neanche abbiamo vissuto, e del rimpianto di quello che abbiamo lasciato, e che non tornerà più
Sembra un film molto semplice e lineare, in realtà è piuttosto complesso e pone allo spettatore domande impegnative tipo: cosa rimane dell'adolescente che ognuno di noi è stato? Esiste qualcosa o qualcuno in grado di restituirci ora quell'adolescente? Opera Prima di una regista che tratta sentimenti delicati ed emozioni viscerali tenendo lontano il melò, dimostrandosi piuttosto capace e matura. Recitazione molto fisica.Finale intelligente. Superlativo
Voto 9,5/10
17 Maggio 2025
Film:
Io sono la fine del mondo [HD] (2025)
Mi piace questo tipo di comicità, che trovo però più efficace a teatro
Inoltre preferisco l'originale, e cioè l'attore svizzero Gaspard Proust, alla copia (sbiadita) Angelo Duro.
25 Aprile 2025
Film necessario su un argomento di cui si parla poco ma che riguarda molti Recitato in modo impeccabile ( visto in VO ). Avrei voluto fosse un film più coraggioso, invece mette in risalto il dolore del padre, del fratello, e il resto rimane in superficie. VOTO 6,5/10
6 Giugno 2025
Una buona idea certamente, Ma la recitazione mi ha affaticata parecchio, e a meno di metà film sono uscita dal cinema. Leo Giallini Papaleo Pandolfi hanno costruito una carriera interpretando sempre lo stesso personaggio: sè stessi. Fogliati e Puccini insopportabili regine del gnegnè. Gli altri li si accodano.Un regista può avere anche l'idea del secolo ma se non sa far recitare i suoi attori... Voto 4/10
6 Giugno 2025
Divertente ma poco efficace sia nel messaggio che nella realizzazione. Bravi Edebiri e Malkovic. Voto 5/10
1 Giugno 2025
Visto in VO quando uscì in Francia Film particolare, molto bello. Spicca Balibar, intensa e charmante come sempre
1 Giugno 2025
Ottimo libro, ottimo film. "Milton cerca di non farti ammazzare, sarà interessante essere vivi dopo" Questa frase ha strappato tutte le mie lacrime, per tutti quei ragazzi che non c'è l'hanno fatta.Noi viviamo il loro dopo, non dovremmo mai scordarlo
17 Maggio 2025
Enea è un film vitale pulsante , avventato, cinico, folle, sfacciatamente romantico, graffiante, intelligente, filosofico e super strampalato. In una specie di " grande bellezza" contemporanea, Castellito mette a confronto il nichilismo dei figli con la passività emotiva (e il livore) dei padri, considerando l'uno la conseguenza dell'altro, e rifiutandoli entrambi. Racconta la sua originale visione del mondo in modo intenso, elettrico e spericolato, così come gioventù richiede. Il messaggio è forte e chiaro: imparare a distinguere il potere dalla potenza. Voto 9/10
17 Maggio 2025
Per amare Hamaguchi bisogna sapere riconoscere l'importanza delle piccole cose, percepire quel (quasi) niente che nel bene o nel male fa la differenza, come un sassolino che può diventare valanga. H. ancora una volta trasforma la quotidianità in un racconto magico. Un film onesto, sincero, con dialoghi mai banali e personaggi totalmente credibili. 9/10
17 Maggio 2025
Una sterminata domenica è un’Opera Prima piena di vita, e di scosse elettriche, che racconta quel niente che diventa tutto per questi tre ragazzi. Voto 8/10
17 Maggio 2025
Past lives è un film intimo, malinconico che parla della nostalgia di cose che neanche abbiamo vissuto, e del rimpianto di quello che abbiamo lasciato, e che non tornerà più Sembra un film molto semplice e lineare, in realtà è piuttosto complesso e pone allo spettatore domande impegnative tipo: cosa rimane dell'adolescente che ognuno di noi è stato? Esiste qualcosa o qualcuno in grado di restituirci ora quell'adolescente? Opera Prima di una regista che tratta sentimenti delicati ed emozioni viscerali tenendo lontano il melò, dimostrandosi piuttosto capace e matura. Recitazione molto fisica.Finale intelligente. Superlativo Voto 9,5/10
17 Maggio 2025
Mi piace questo tipo di comicità, che trovo però più efficace a teatro Inoltre preferisco l'originale, e cioè l'attore svizzero Gaspard Proust, alla copia (sbiadita) Angelo Duro.
25 Aprile 2025