Autore: JCVD1

JCVD1

Informazioni Biografiche: N/D

Sito Web: N/D

Ultimi Commenti di JCVD1:

  • Film: Salò o le 120 giornate di Sodoma [HD] (1975)
    Come ho scritto prima, il disgusto ha radici profonde e cioè l'aberrazione umana legata al potere che non ha limiti, poi, ovviamente ci vogliono moltissime letture di libri per capirlo bene ma, Pasolini non ha fatto tutto questo a caso come potrebbe essere un regista di oggi oppure un Ruggero Deodato con il suo "Cannibal Holocaust", fatto solo a scopo sadico o quasi "snuff".
    17 Giugno 2025
  • Film: Il branco (1994)
    Premettendo che questa è l'ultima recensione che farò, in quanto mi trovo improvvisamente defalcato di ben trenta commenti, senza motivo ma, non è un problema, evidentemente non è cambiato nulla da marzo, beh, analizzando questa ennesima pellicola realizzata molto bene dall'ottimo Marco Risi, che, intende analizzare un atto terribile e vigliacco come lo stupro, visto dagli occhi di coloro che lo perpetrano, beh, il film suscitò moltissime polemiche e, non ebbe successo pur secondo me, meritevole di miglior sorte, non solo per il cast ma, come detto per l'argomento trattato con durezza e quindi, molto coraggio, del resto questo regista non era nuovo ad imprese simili, basta scorrere la sua filmografia per trovare, "Mery per sempre", "Ragazzi fuori" ed "Il muro di gomma" sul caso di Ustica.
    14 Giugno 2025
  • Film: Il vigile [B/N] [HD] (1960)
    Innanzitutto desidero fare una piccola precisazione, io da vecchio utente e recensore, non ho mai guardato il numero di recensioni fatte, in quanto non si vince nessun premio, e scrivo qui primo perché sono un cinefilo e dopo per aiutare coloro che magari devono ancora visionare la pellicola, ma, passando proprio a quella, tralasciando la trama, vi dirò che è uno dei film che preferisco di Sordi, il suo personaggio in realtà ricalca uno veramente esistito, tale Ignazio Melone che multò giustamente il questore romano Carmelo Marzano, insomma, i fatti casuali della fine poi, non erano proprio tali... il cast è di prima qualità, come pure la regia e, come spesso accade, molte volte si ride ma, con una vena di tristezza, altro non aggiungo in quanto mi pare d'aver fatto una recensione equa.
    11 Giugno 2025
  • Film: Aquila nera [HD] (1988)
    Lo vidi al cinema con i compagni di liceo solo per la presenza di Jean-Claude Van Damme, allora non conoscevo Sho Kosugi e comunque come detto, a parte l'ambientazione stupenda dell'isola di Malta, sembra un film girato quasi controvoglia un po' da tutta la troupe, con molte scene al limite del risibile, come lo scontro finale tra i due esperti di arti marziali che ho nominato all'inizio, insomma, ci si annoia e non poco mentre l'attore belga, a parte la solita spaccata frontale con relativo lancio di coltelli a bordo della nave sovietica, in quanto pure qui interpreta un agente del Kgb, mentre in "Kickboxers" era un atleta sovietico, non c'è null'altro da segnalare e degno di nota.
    9 Giugno 2025
  • Film: Kickboxers – Vendetta Personale [HD] (1985)
    Sicuramente partiamo con lo specificare che non è il miglior film di Jean-Claude Van Damme, qui quasi agli esordi, in una improbabile veste di un malvagio lottatore sovietico così come è molto favolistica la figura del maestro che allenerà il protagonista ma, di più non voglio aggiungere, tutto sommato un film sufficientemente adatto ad un pubblico giovane, ma pure a chi magari ancora non conosceva il famoso attore marziale belga; naturalmente il film godette di una seconda possibilità in home video dopo che quest'ultimo si impose al grande pubblico con il famosissimo "Senza esclusione di colpi" e "Kickboxer, il nuovo guerriero", insomma, si lascia vedere ed è sinceramente migliore di "Aquila nera" altro film ridistribuito al cinema dove, più o meno interpreta lo stesso ruolo.
    9 Giugno 2025
  • Film: La signora in rosso [HD] (1984)
    Sicuramente anche questa pellicola non ha bisogno di molti commenti per quanto riguarda la trama ma, piuttosto merita un'attenta analisi per quel che riguarda la regia ottima di Gene Wilder e, per il fatto che, forse pochi lo sapranno ma si tratta di un remake del francese "Certi piccoli peccati" diretto da Yves Robert nel 1976, poi, è ovvio l'omaggio a partire dalla locandina alla celebre scena di "Quando la moglie è in vacanza" interpretata dalla mitica Marilyn Monroe, se poi a tutto ciò aggiungiamo una serie di gag e disavventure da parte del protagonista ed una meravigliosa colonna sonora con il celebre brano "I Just Called to Say I Love You" eseguito da Stevie Wonder che gli valse l'Oscar, direi che è un film classico ed imperdibile sempre piacevole da vedere.
    9 Giugno 2025
  • Film: La foresta di smeraldo [HD] (1985)
    Un meraviglioso film del grande regista John Boorman che attraverso una storia veramente ottima ed avvincente, resa ancora più suggestiva dall'ambientazione nella foresta amazzonica, affascinante ma, molto pericolosa, ci trasporta in due storie tragiche, la prima quella della scomparsa del figlio da parte del protagonista e, la seconda, sempre purtroppo molto attuale, il disboscamento selvaggio che sta privando il mondo intero del suo "polmone verde", insomma, da quello che potete capire è una pellicola molto ben strutturata ed avvincente fino all'epilogo che, contrariamente a quello che uno possa pensare con il procedere del film, non è per nulla scontato, in definitiva è da non perdere perché tra le migliori degli anni ottanta.
    9 Giugno 2025
  • Film: Italian Fast Food (1986)
    Da amante della celebre trasmissione televisiva "Drive In", fin dal suo esordio non potevo certo disprezzare questo film che, infatti riunisce molti comici resi famosi là, nei loro ruoli, tipo Sergio Vastano in quelli dell'aspirante top manager, Enzo Braschi nel ruolo del capo dei paninari, il Gran Gallo, ricco del celebre slang che furoreggiava all'epoca e poi i trettrè, Carlo Pistarino e Susanna Messaggio, insomma, un'operazione molto furba da parte di questo regista che, approfittò del momento per portare sul grande schermo tutti i personaggi noti che ho nominato prima, poi, vi sono anche altri caratteristi che, tra una disavventura e l'altra ci faranno passare un'ora e mezza in spensieratezza mentre oggi, ci faranno rimpiangere quegli anni, tanto criticati ma, oggi visti con nostalgia.
    9 Giugno 2025
  • Film: Terminator 2 – Il giorno del giudizio [HD/3D] (1991)
    Questo seguito sempre diretto dall'ottimo James Cameron, si avvicina molto al capitolo precedente per superarlo con degli effetti speciali assolutamente sorprendenti, io stesso che, fortunatamente lo vidi al cinema quando uscì sul grande schermo rimasi sbalordito, se poi a tutto ciò aggiungiamo lo stesso cast del primo con l'aggiunta del perfido T-1000 qui interpretato egregiamente da un Robert Patrick in stato di grazia, direi che vi è poco altro da aggiungere, l'azione è notevolmente superiore al precedente tanto che lascia senza respiro al punto che è impossibile staccare gli occhi dallo schermo, una vera gioia per tutti gli appassionati non solo di questo genere e, non a caso, critica e pubblico ne decretarono un successo planetario sorpassato solo dal "Titanic" e dopo da "Avatar".
    9 Giugno 2025
  • Film: Terminator [HD] (1984)
    Tralasciando la trama in quanto conosciutissima di questo capolavoro del cinema mondiale, cominciamo con il dire che è il film che ha fatto conoscere in tutto il mondo il regista James Cameron, che poi avrebbe proseguito la sua carriera con numerose altre pellicole di grande successo compreso il seguito di questo, ma, tornando in tema, la prima versione uscita conteneva delle battute che poi sono state eliminate nelle successive versioni quindi, la vhs della Domovideo da noleggio, così come la registrazione della prima televisiva sono molto ricercate, altro particolare, i colpi della pistola che, nella prima versione vennero giustamente lasciati come quelli del 1984 mentre già nelle versioni successive sono stati resi più futuristici, ma, comunque rimane un filmone che, non stanca mai!
    9 Giugno 2025